PASSEGINANDO

Idea del progetto:

Solitamente le neomamme e i neopapà e chi è costretto in carrozzina,  sono convinti che sia difficile trovare dei bei percorsi da fare tutti insieme, preferendo starsene a casa,
Questa guida si propone di far scoprire alcuni luoghi della marca trevigiana accessibili a tutti, così da incentivare la mobilità lenta e attiva che influisce positivamente sul fisico e sulla psiche.

Il libro “Passegginando” traccia e descrive 18 percorsi percorribili con passeggino e carrozzina.

Il testo è una delle pubblicazioni del Progetto PasseggiateTreviso che mappa e descrive numerose camminate facili, per tutti nella provincia di Treviso tra Prealpi, Montello, Colli Asolani, Vie d’acqua e Pianura trevigiana.
Il progetto, che è curato da Daniele Genovese, ha un sito dedicato www.passeggiatetreviso.it che contiene anche una specifica sezione sulle camminate con passeggino/carrozzina.

Passeggiate a Treviso aderisce alla rete trevigiana per l’attività fisica “Lasciamo il segno” ed è riconosciuto quale partner qualificato nel contribuire a promuovere il cammino e la conoscenza del territorio trevigiano, con un’attenzione specifica alle famiglie con bambini.

Il libro sarà realizzato da:

Daniele Genovese Danilo Zanetti Editore casa editrice montebellunese molto attiva nella storia e nel turismo locale con l’attivo numerose pubblicazioni. Daniele Genovese e Danilo Zanetti Editore hanno già pubblicato:
Montello il bosco dei Dogi con 16 itinerari in collina

Treviso e provincia con 18 camminate a due passi da casa

Treviso e provincia 2 con 18 camminate a due passi da casa

Tiratura del testo

La prima tiratura sarà finanziata in parte dall’editore, che avrà lo scopo di dare ampia divulgazione del libro nelle librerie di tutta Italia, e in parte da Love Onlus “tramite raccolta fondi da enti istituzionali ed aziende private” che donerà parte delle copie agli enti pubblici e privati che contribuiranno al progetto.


Destinatari della pubblicazione:

Passeggiate a Treviso propone di regalare il libro alle neomamme/neopapà  all’atto dell’iscrizione all’anagrafe di tutti i nuovi nati nei Comuni in cui è stato mappato un percorso percorribile in passeggino/carrozzina, proponendo alle Amministrazioni di sostenere in parte l’iniziativa con un contributo alla pubblicazione.

Ai partner privati saranno riservati degli spazi  dedicati all’interno della pubblicazione.

Valido contributo all’economia locale

L’ubicazione di percorsi pedonali all’interno di un territorio ha delle ripercussioni positive anche per gli esercizi pubblici ivi presenti. Infatti i camminatori spesso si fermano per una colazione, un aperitivo o un pranzo presso bar, ristoranti, osterie e agriturismi della zona.

Comuni attivi

Questa azione, per i Comuni aderenti, potrà essere riconosciuta come attività di promozione dell’attività motoria accreditabile ai fini del riconoscimento come “Comune attivo” dell’omonima rete promossa dalla Regione del Veneto, con il Piano Regionale della Prevenzione .2020-2025 https://www.regione.veneto.it/article-detail?articleId=13731693

Enter custom donation amount

SHARING IS CARING

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle attività di LOVE Onlus