OPERAZIONE BUNDEVA

Quest’anno il nostro impegno a sostenere l‘istituzione delle Cucine Popolari è intitolato alla ZUCCA, in serbo “bundeva” (бундева) e anche quest’anno l’obiettivo sono i 5.000€ che negli anni scorsi, grazie all‘aiuto di molte persone, siamo riusciti a inviare in Kosovo e Metochia con i progetti degli anni passati.

Le Cucine Popolari assistono da più di vent’anni le fasce più deboli di questa regione fornendo non solo un pasto caldo ma anche solidarietà e speranza. Dalla prima sede, allestita in una vecchia fabbrica, oggi i punti di produzione dei pani e della zuppa sono diversi e sparsi per coprire meglio il territorio.
La consegna avviene tramite delle vecchie auto che si fermano lungo la strada, nel mezzo di niente, e dove le famiglie – per lo più anziani soli – compaiono per ricevere l’aiuto fornite di un secchio per la zuppa e un sacchetto per il pane.
Ci dai una mano anche tu?

LE CUCINE POPOLARI

OGNI SANTO GIORNO, NEI PANIFICI DELLE CUCINE POPOLARI, IN KOSOVO E METOHIJA, SI IMPASTANO, CUOCIONO E DISTRIBUISCONO OLTRE 2.500 KG DI PANE

È il cibo essenziale, destinato a un’umanità sofferente, impossibilitata a provvedere ai propri bisogni, discriminata su base etnica, isolata dal mondo. Le cucine popolari di Kosovo e Metochia forniscono da quasi vent’anni un pasto caldo a migliaia di persone indigenti nella regione. La guerra, le tensioni etniche, il malaffare e l’incertezza del futuro non hanno contribuito al miglioramento della situazione e come troppo spesso accade, sono i più deboli a pagare, bambini, anziani, donne e uomini che ogni giorno devono sconfiggere la disperazione, la solitudine, il senso d’abbandono, per affacciarsi nuovamente alla speranza … e così negli ultimi anni la situazione è addirittura peggiorata e sono sempre più le persone che chiedono aiuto a Svetlana, fondatrice instacabile dell’organizzazione. Dalla prima sede, allestita in una vecchia fabbrica, oggi i punti di produzione dei pani e della zuppa sono diversi e sparsi per coprire meglio il territorio. La consegna avviene tramite delle vecchie auto che si fermano lungo la strada, nel mezzo di niente, e dove le famiglie compaiono per ricevere l’aiuto. Nel tempo le cucine sono riuscite a dotarsi di un caseificio e di una fattoria, così da essere autonomi almeno in alcuni campi.

Le Cucine Popolari assistono da più di vent’anni le fasce più deboli di questa regione fornendo non solo un pasto caldo ma anche solidarietà e speranza. Da diversi anni la nostra associazione cerca di essere utile fornendo aiuti e danaro, quest’anno il nostro impegno a sostenere l‘istituzione delle Cucine Popolari è intitolato alla ZUCCA ma aldilà del nome, l’obiettivo è sempre il medesimo: raggiungere e superare almeno i 5.000€ che ogni anno, grazie all‘aiuto di molte persone, siamo riusciti a inviare in Kosmet con i progetti precedenti.

COSA FANNO LE CUCINE POPOLARI SUL TERRITORIO:

Come puoi aiutare tu:

Puoi contribuire al rinnovo del parco giochi così:

  • tramite bonifico, all’iban IT31F0306912080100000011273 intestato a “LOVE onlus” con la causale “operazione BUNDEVA” (il bonifico è deducibile dal reddito)
  • tramite paypal e carte di credito cliccando sul link : http://paypal.me/LOVEonlus
  • in contanti a: Verona, Treviso, Trento, Busto Arsizio, Torino, Lodi contattaci: beloverevolution@gmail.com

TIMELINE

SHARING IS CARING

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter per essere informato sulle attività di LOVE Onlus