Obiettivo: attrezzare una nuova aula dell’asilo Pcelica per accogliere venti bambini
L’associazione LOVE onlus opera da diversi anni nei Balcani nel solco della solidarietà e progettando azioni dirette a creare condizioni strutturali per uno sviluppo economico indipendente, pianificando gli interventi in sinergia con le amministrazioni locali e con gli operatori della zona.
Nel comune di Kozarska Dubica operiamo oramai da diversi anni e molteplici sono i progetti portati a termine a oggi (la ristrutturazione della palestra della scuola elementare; l’allestimento di una sala di lettura/biblioteca; aiuti alla biblioteca comunale e alle attività dedicate all’infanzia); questo garantisce non solo una conoscenza della città adeguata ma soprattutto una presenza sul territorio costante.
La situazione attuale dell’asilo Pcelica (letteralmente “piccola ape”, “apuccia”) è caratterizzata da un sottodimensionamento costante delle attrezzature e spazi rispetto alle necessità. Tutte le stanze sono infatti sovraffollata e operano con numeri superiori alla sua capacità: anche fino a 28 bambini in una stanza. Considerando che le stanze in cui alloggiano sono piccole, spesso è necessario trasferire tutti i mobili per da una stanza all’altra per poter permettere di allestire i letti per il pisolino quotidiano.
La nostra associazione ha già operato con questa scuola, fornendo in passato nuovi letti, mobili e attrezzature (vedi Operazione F). Nel tempo le esigenze sono ancora cresciute e la curia ha messo a disposizione un edificio da adibire a sede distaccata dell’asilo e di cui una stanza è già stata allestita ma non vi sono i fondi per allestire l’altra.
Fortunatamente questo piccolo paese viaggia in direzione contraria rispetto la demografia dei Balcani (comune anche a molti altri Paesi europei) e ogni anno la lista d’attesa per i bambini dell’asilo diventa più lunga.
Una bellissima notizia in un frangente di denatalità e spopolamento e che assume un significato ancora più importante se considerata la zona così delicata e colpita in passato da tragici eventi.
Grazie alla creatività e all’ingegno dei nostri insegnanti l’offerta didattica è di alta qualità e l’impegno di tutto lo staff a oganizzare le cose per il meglio ci ha convinto a voler promuovere questo ulteriore sforzo che si concretizzerebbe nell’allestimento di una nuova aula in cui potrebbero trovare posto altri venti bambini.
La spesa prevista per l’allestimento dei nuovi spazi è di ca. 5000€
Venerdì 24 gennaio 2025
Oggi abbiamo visitato la scuola, concordato le azioni da fare e consegnato i giochi raccolti sul territorio (un grazie particolare a Lieta di Venezia e Luciano di Montebelluna).
Martedì, 8 aprile 2025
Ieri improvvisamente è crollato parte di un contro soffitto in una delle aule dei bambini. Per fortuna non si è fatto male nessuno perchè i bambini erano in quel momento in un altro luogo ma l’aula rimarrà inagibile per un po’ di tempo e questo rende il progetto per allestire un’altra aula ancora più urgente. Oggi ha fatto visita alla scuola anche il presidente della Republika Srpska Dodidk.
Giovedì, 17 aprile 2025
Oggi abbiamo incontrato il team charity di RothoBlaas, un’azienda speciale della provincia di Bolzano nata grazie alla caparbietà del suo fondatore Robert Blaas e la passione del suo socio Peter Lang. RothoBlaas rappresenta un modo di fare impresa attento al sociale e ogni anno destina una parte di fondi a progetti di solidarietà. Già da diverso tempo possiamo contare sul loro buon cuore: in Kosovo e Metochia, con l’operazione Paprika e il progetto Power4Kosmet; in Republika Srpska con il progetto Srecna Krava e contribuendo all’acquisto del nuovo pulmino per il Centro Diurno di Rudo.
L’azienda anche questa volta sarà utile a moltissime persone finanziando il nostro progetto!
Grazie mille! In particolare a Piergiorgio Sacchetti, Sarah Ianeri e Francesca Caset!
Giovedì 1° maggio 2025
Oggi sono arrivati i materiali per allestire la nuova aula:
Giovedì 22 maggio 2025
Oggi siamo stati a Dubica per vedere di persona il lavoro finito! Tutto è stato sistemato e i bambini possono usufruire pienamente della nuova stanza grazie a RothoBlaas. Il timing per di più è stato essenziale perchè il vecchio asilo, a seguito dei danni riportati, è stato dichiarato inagibile ed è un be problema per tutti gli altri bambini. Due gruppi verranno sistemati già dalla prossima settimana in due grandi spazi allestiti sempre presso la curia, mentre altri due andranno in due aule presso l’ospedale ma è necessario prima sistemare e mettere a norma tutto (WC più piccoli, muretti, alzare le prese di corrente fuori dalla portata dei bambini, ecc) e ci vorrà ancora qualche settimana.
Il sindaco di Dubica, Igor Savković, è stato molto gentile e ci ha accolto calorosamente e, insieme alla direttrice dell’asilo Pcelica, Maja Berberović, e alla maestra Danijele Trkulja, che conosciamo oramai da anni, ci hanno tenuto moltissimo a ringraziarci per il nostro continuo e pluriennale supporto alla comunità e ci hanno consegnato diversi doni per RothoBlaas per dimostrare anche a loro gratitudine e riconoscenza.
C’era anche la televisione di Dubica, RTV KD, che ha fatto un bel servizio e un articolo:
… ed è stata l’occasione per consegnare ancora un bel po’ di peluche raccolti sempre grazie a Lieta di Venezia e Luciano di Montebelluna … se anche tu hai peluche inutilizzati, contattataci!